Tutto pronto a Napoli per le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana

Tornano dopo tre anni a Napoli le attesissime Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana. L’appuntamento, al quale parteciperanno pizzaiole e pizzaioli custodi della tradizione provenienti da ogni angolo del mondo, si terrà presso la “casa madre” dell’Associazione Verace Pizza Napoletana da domenica 3 a mercoledì 6 luglio e sarà aperto da una sfida tra i pizzaioli amatoriali, il cui numero è particolarmente incrementato durante il lockdown del 2020.
I professionisti, accuratamente selezionati in 18 tappe preliminari da Parigi a Los Angeles, Istanbul, Il Cairo, Atlanta, San Paolo del Brasile e molti altri luoghi, inizieranno invece le gare lunedì 4 dopo la cerimonia inaugurale attesa per le ore 10:30, in cui avverranno il disvelamento dell’opera celebrativa dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, Patrimonio immateriale dell’Umanità, realizzata dal Maestro Lello Esposito e l’accensione della fiamma olimpica. Essi si confronteranno nelle discipline “Vera Pizza Napoletana”, “Per Gourmet”, “Pizza fritta” e nella proposta di due grandi classici della tradizione: il “Calzone napoletano” e la “Mastunicola”, che detiene il merito di essere stata la prima pizza a esordire sul panorama napoletano, fatta con solo strutto, pepe e basilico e ancora oggi biglietto da visita di tutti gli artigiani che intendono farsi conoscere soprattutto per i meriti del proprio impasto.
Interna1.jpg
“La pizza è anzitutto un’icona del Made in Italy - commenta Antonio Pace, Presidente di AVPN - ma siamo convinti che sia anche un elemento di aggregazione culturale a livello mondiale. Non è un caso che siano arrivate richieste da tutti i continenti per partecipare alle Olimpiadi. È motivo di grande orgoglio riunire un numero così elevato di professionisti e appassionati in un unico evento. Siamo sicuri che oltre ad essere una competizione, le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana saranno un’occasione di confronto per tutti gli operatori.” Per scoprire chi salirà sul podio, bisognerà poi attendere la serata di mercoledì 6 luglio, che chiuderà i Giochi con la Cena di Gala “Pizza con le Stelle”.
autore.jpg

La Redazione

La Marchesella Gena Iodice

C'era una volta, in quel di Giugliano in Campania, una ragazza di nome Luisa, che...

Agricoltura sostenibile in rosa

Nel grande arazzo della storia umana, le donne hanno tessuto con sapienza i fili...

Donne di periferia

È strano come le grandi città della pizza in Italia non abbiano pizzaiole donne di...

WHISKEY O WHISKY? O MEGLIO UN GIN?

Grano, mais, orzo, malto d’orzo e segale: gli ingredienti alla base della maggior...

PIZZA PAZZA

Giulio Cioffi, originario di Napoli, arriva a Budapest per caso e decide di rimanere...