TUTTOPIZZA TORNA IN PRESENZA

Dal 23 al 25 Maggio riparte la fiera dedicata al cibo piu famoso del mondo

Torna in presenza a Napoli, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Tuttopizza, la grande fiera internazionale dedicata al mondo professionale e imprenditoriale che ruota intorno a questo settore.  Dal 23 al 25 maggio, nei padiglioni centrali della Mostra d'Oltremare (con ingresso da viale Kennedy il percorso inizierà dal padiglione 6 per proseguire nel 5 e terminare nel 4) torneranno a incontrarsi produttori delle materie prime indispensabili per la creazione della pizza e imprenditori del mondo Horeca, quindi titolari di alberghi, ristoranti, catering.  Ideato da Sergio Miccù, presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Raffaele Biglietto di TicketLab e organizzato dalla Squisito Eventi, il B2B è giunto alla quinta edizione. Dopo l'edizione necessariamente online, Tuttopizza riparte con un ricco calendario di eventi che si articolerà in masterclass, seminari, convegni e tornei. 
Grande attesa per il Trofeo Tuttopizza, l’unica competizione a squadre per pizzerie, associazioni e catene in franchising presentata come sempre dall'infaticabile Enzo Calabrese.
 
“Il ritorno in presenza di Tuttopizza – spiegano Raffaele Biglietto e Sergio Miccú - rappresenta oggi per un settore che ha sofferto gravemente la crisi dovuta al Covid-19 - il ritorno agli scambi commerciali che rappresentano la base per l'economia di questo mondo. L'incontro tra domanda e offerta ma anche l'occasione per rivedersi, confrontarsi, conoscere le novità. Dopo una sofferta edizione online - proseguono Biglietto e Miccú - siamo lieti che si possa ricominciare anche con l'organizzazione di eventi. Tuttopizza nel corso degli anni è diventato un imprescindibile punto di riferimento anche per i Pizzaiuoli. Il salone coniuga infatti il lato prettamente commerciale con quello dedicato all'arte divenuta patrimonio dell'umanità. Tuttopizza è un salone evento in cui i visitatori, solo operatori professionali, oltre a visitare stand espositivi possono partecipare a gare, prove di abilità individuali e a squadra, corsi di formazione professionale, seminari e masterclass tutti dedicati al cibo più famoso del mondo: la pizza”
 
 

Curato dalla rivista Pizza e Pasta Italiana

Martedì 24 maggio ore 15
 
Tecnica e Radici
Il mondo della pizza contemporanea: la comunicazione della qualità tra storia e futuro
con Enzo Coccia, Francesco Capece, Diego Vitagliano, Ciccio Vitiello
Conducono Antonio Puzzi e Alfonso Del Forno (Pizza e Pasta Italiana)
autore.jpg

La Redazione

La Marchesella Gena Iodice

C'era una volta, in quel di Giugliano in Campania, una ragazza di nome Luisa, che...

Agricoltura sostenibile in rosa

Nel grande arazzo della storia umana, le donne hanno tessuto con sapienza i fili...

Donne di periferia

È strano come le grandi città della pizza in Italia non abbiano pizzaiole donne di...

WHISKEY O WHISKY? O MEGLIO UN GIN?

Grano, mais, orzo, malto d’orzo e segale: gli ingredienti alla base della maggior...

PIZZA PAZZA

Giulio Cioffi, originario di Napoli, arriva a Budapest per caso e decide di rimanere...